Ladakh: meditazione, spiritualità e trekking
CODICE VIAGGIO :
LEO CJ LADAKH
- lunga distanza
- costo medio
- tour
- gruppi
- cultura
- natura
- benessere
L’itinerario proposto offre un’esperienza unica nel Ladakh, noto come il “Piccolo Tibet”, per coloro che desiderano sfuggire alla routine quotidiana e immergersi in un paesaggio mozzafiato a oltre 3.500 metri di altitudine. Il tour, rivolto a viaggiatori esperti interessati alla cultura e alle pratiche del buddismo tibetano, permette di praticare la meditazione, fare trekking leggero e soggiornare in homestay gestiti da donne locali. Attraverso visite ai monasteri della regione e incontri con yogi e la tribù locale degli Ariani, si offre una visione autentica del Ladakh al di fuori delle rotte turistiche tradizionali. Una tappa clou è il ritiro di meditazione di tre giorni in un ambiente stimolante e contemplativo.
PARTENZE DISPONIBILI
10/08/2024
ITINERARIO DI VIAGGIO
Giorno 1 - arrivo a Delhi
Arrivo a Delhi, trasferimento in hotel e visita guidata di Vecchia Delhi, inclusi il Forte Rosso, la Jama Masjid e Chawri Bazar, seguita da Nuova Delhi, con India Gate e il Parlamento. Visita anche al Raj Ghat e Gurudwara Bangla Sahib. Pernottamento a Delhi (C)
Giorno 2 - volo per leh
Dopo colazione, volo per Leh, un viaggio spettacolare con vista sulle vette più alte del mondo. Arrivo a Choglamsar per un ritiro di meditazione di 3 giorni. Il villaggio tibetano offre un’atmosfera ideale per la ricerca spirituale. Giornata libera per acclimatarsi. Pernottamento presso la Mahabodi Society (C, P, C)
Giorni 3 - 4: ritiro di meditazione
I corsi di meditazione di 3 giorni, condotti da Bhikkhu Sanghasena, si concentreranno sugli insegnamenti del Buddha. Il ritiro offre tempo per adattarsi all’altitudine e sperimentare le pratiche buddiste. Il terzo giorno è dedicato al servizio volontario (seva) presso un progetto della Mahabodhi. Pernottamento presso la Mahabodhi Society (C, P, C)
Giorno 5 - palazzo di leh
Dopo il ritiro di meditazione, si prosegue per esplorare il Ladakh, con i suoi percorsi di trekking e monasteri. Visita alla TCV school, dedicata all’educazione e alla cultura dei bambini tibetani, seguita da un tour di Leh, il suo bazar e il Palazzo reale. Passeggiata verso lo Shanti Stupa per un tramonto spettacolare. Pernottamento a Leh (C, C)
Giorno 6 - monastero di hemis
Dopo colazione, visita ai monasteri di Thiksey e Hemis per partecipare alla preghiera del mattino. Thiksey, famoso per la sua architettura simile al Palazzo Potala, ospita importanti reliquie buddiste. Hemis, il più grande monastero del Ladakh, è noto per il festival annuale con la danza del Cham, simbolo della vittoria del bene sul male. Visita al palazzo Stok e al suo museo con una prestigiosa collezione di thangkhas. Pernottamento a Leh. (C, C)
Giorno 7 - trekking a yangthang
Trekking di 3 giorni nella valle dello Sham da Leh, esplorando con guide locali e soggiorno in Homestays. Percorso attraverso Pobe La e Charatse La. Pernottamento a Yangthang (C, P, C).
GIORNO 8: trekking a hemis
Dopo colazione, si prosegue con un trekking di circa 3 ore verso Hemis Shukpachu, attraversando il passo di Sarmanchan La. Arrivo nel villaggio di Hemis Shukpachu, noto per il suo boschetto di ginepro, raro in Ladakh e considerato sacro dai locali. Tempo per esplorare il villaggio con la famiglia ospitante. Pernottamento a Hemis Shupachan (C, P, C)
GIORNO 9: lamayuru
Trekking di 4-5 ore verso Temisgang, attraverso i passi di Mebtak La e Lago La, con visite al monastero e al palazzo. Trasferimento a Lamayuru, attraverso scenari montani. Pernottamento a Lamayuru (C, P, C).
GIORNO 10: visita a Lamayuru
Visita a Lamayuru, incontro con yogi e rituale del Chod. Pranzo e trasferimento a Dah e Hanu per scoprire la cultura ariana. Pernottamento in homestay (C, P, C).
GIORNO 11: trasferimento uleytokpo
Mattinata nel villaggio con la famiglia ospitante e pranzo tradizionale. Trasferimento a Uleytokpo e check-in in campo tendato per un’esperienza unica tra paesaggi himalayani. Esplorazione libera, cena, e pernottamento a Uleytokpo (C, P, C).
GIORNO 12: monasteri di alchi e likir
Visita mattutina al monastero di Rizong, conosciuto come “il paradiso della meditazione”, e pranzo tradizionale ad Alchi Kitchen. Tour dei monasteri di Alchi, famoso per i suoi dipinti murali, e Likir, noto per la statua di Buddha alta 75 m, entrambi ricchi di storia e arte. Trasferimento a Leh per il pernottamento. Pernottamento a Leh (C, P).
GIORNO 13: partenza da Leh
Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto di Leh e partenza con volo internazionale.