Nepal & Tibet: Un Itinerario Magico
CODICE VIAGGIO :
ELENEPAL
- lunga distanza
- costo medio
- tour
- giovani
- single
- gruppi
- coppie
- famiglie
- cultura
- adrenalina
- natura
- divertimento
Questo viaggio intenso e completo ti svelerà la bellezza selvaggia di altopiani e valli, regalandoti panorami mozzafiato che spaziano dalle rigogliose foreste di conifere alle verdi risaie nepalesi, fino agli aridi e maestosi deserti d'alta quota. Preparati a un'esperienza indimenticabile!
PARTENZE DISPONIBILI
Tutto l'anno
ITINERARIO DI VIAGGIO
GIORNO 01:
- Arrivo a Chengdu (TFU).
- Trasferimento in hotel per rinfrescarsi e colazione.
- Visita al centro Panda di Chengdu.
- Trasferimento all'aeroporto per il volo verso Lhasa (Gonggar).
- Trasferimento da Lhasa all'hotel (circa 1 ora).
- Check-in in hotel e riposo per acclimatarsi all'altitudine.
- Cena in hotel.
GIORNO 02:
- Colazione.
- Visita del Potala Palace a Lhasa.
- Pranzo in un ristorante locale.
- Visita dell'antico tempio di Jokhang e del Barkhor.
- Possibilità di assaggiare il tè tibetano con la gente del posto.
- Cena in hotel.
- (Nota: la visita del Potala potrebbe essere spostata).
GIORNO 03:
- Colazione.
- Visita del monastero di Sera (vicino Lhasa).
- Visita di Norbulinka (palazzo estivo del Dalai Lama).
- Pranzo in un ristorante locale.
- Visita del monastero di Drepung.
- Cena in hotel.
GIORNO 04:
- Colazione.
- Trasferimento in autobus da Lhasa a Gyantse.
- Sosta al lago Yamdrok.
- Pranzo in un ristorante locale.
- Visita del monastero di Pelkor Chobe a Gyantse.
- Pernottamento e cena in hotel a Gyantse.
GIORNO 05:
- Colazione.
- Trasferimento da Gyantse a Shigatsè (3900 m).
- Check-in in hotel a Shigatsè.
- Pranzo in un ristorante locale.
- Visita del Pala Manor.
- Visita del monastero di Tashi Lumpo.
- Passeggiata in un mercato locale.
- Cena in hotel.
GIORNO 06:
- Colazione.
- Trasferimento verso Shegar, con deviazione per Sakya e visita del monastero.
- Superamento del passo Gyatso La (5250 m).
- Arrivo nel villaggio di Shegar.
- Pranzo in un ristorante locale.
- Sistemazione all'hotel Everest (Qomolagma).
- Cena e pernottamento.
GIORNO 07:
- Mattinata di guida a Rongbuk.
- Possibilità di vedere le cime dell'Everest, Cho Oyu, Lhotse e Shishanpagma.
- Trasferimento (a piedi o in Eco bus) al campo base dell'Everest (5154 m).
- Ritorno a Shegar.
GIORNO 08:
- Colazione.
- Trasferimento a Kyi Rong.
- Sosta per visitare il lago Peikutso.
- Pranzo in un ristorante locale.
- Arrivo e sistemazione in una pensione a Kyi Rong.
- Cena e pernottamento.
GIORNO 09:
- Colazione.
- Partenza verso Kathmandu (Nepal) e attraversamento del confine.
- Disbrigo delle pratiche per il visto nepalese (costo USD 30, portare 1 foto passaporto).
- Pranzo in un ristorante locale.
- Arrivo a Kathmandu e trasferimento in hotel (in Jeep dopo il confine).
- Cena e pernottamento.
- (Nota: controllo bagagli al confine).
GIORNO 10:
- Mattina visita del santuario buddista di Swayambunath (Monkey Temple).
- Passeggiata nel centro di Kathmandu, visita di Durbar Square, del tempio della dea vivente Kumari e del mercato Ason.
- Pranzo in un ristorante locale.
- Trasferimento in risciò da Basantapur a Thamel.
- Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 11:
- Colazione.
- Visita dei santuari di Pashupatinat (indù) e Bodnath (buddista).
- Trasferimento e visita di Patan (antica città).
- Pomeriggio visita del Palazzo Reale e dei principali templi di Patan.
- Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 12:
- Colazione.
- Visita di Bhatghaon (Bhaktapur) e dei suoi principali siti (Palazzo delle 55 Finestre, piazza Taumachi, piazza Tachupal).
- Visita ai negozi di intaglio del legno e Piazza dei Vasai.
- Pranzo in un ristorante locale.
- Trasferimento a Dhulikhel ("Regina delle colline").
- Visita al bazar ed escursione per ammirare il tramonto sull'Himalaya.
- Rientro in hotel per cena e pernottamento.
GIORNO 13:
- Colazione.
- Ritorno a Kathmandu e pranzo in un ristorante locale durante il trasferimento.
- Arrivo e sistemazione in hotel.
- Resto del pomeriggio libero per relax.
- Cena e pernottamento.
GIORNO 14:
- Colazione.
- Trasferimento all'aeroporto di Kathmandu per il volo di ritorno in Italia.
LA QUOTA COMPRENDE
- Voli internazionali da/per Nepal + tasse aeroportuali
- bagaglio a mano e 01 bagaglio da stiva ciascuno
- Trasferimento in/out dall’aeroporto o dalle stazioni degli autobus
- Trasporto turistico durante le escursioni
- Tutti i biglietti di entrata menzionati nel programma (almeno che citate come opzionali):
- Pernottamenti in alloggi 3*
- Visite guidate menzionate nel programma
- Escursioni con guida in italiano durante le escursioni di gruppo
- Prima colazione
- Assicurazione base medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Altri pasti
- Spese personali come spese telefoniche, di lavanderia, bevande, ecc.
- •Assicurazione contro furti e smarrimenti
- Voli interni
- Eventuale assicurazione annullamento
- Eventuale assicurazione integrazione spese mediche
- Tutto quello non indicato ne “Il pacchetto include”
INFORMAZIONI UTILI
L'altitudine media dell’altopiano tibetano, 4000 metri, presuppone buone condizioni fisiche e comporta qualche inevitabile problema di acclimatazione nei primi giorni di permanenza. In Tibet la rete stradale che collega la capitale Lhasa alle maggiori città e al confine nepalese è asfaltata e in buone condizioni, alcune deviazioni in valli laterali per la visita di monasteri implicano percorsi su strade sterrate, soggette al fango o alla polvere. Le piogge monsoniche (soprattutto in luglio e agosto) possono compromettere, anche seriamente, le condizioni della strada che conduce da Kathmandu al confine con il Tibet, provocando frane e smottamenti. Talvolta le frane possono costringere all’effettuazione di brevi tratti a piedi o all'utilizzo di mezzi di fortuna (camion locali, bus ...). Il percorso via terra dal Tibet al Nepal è comunque sempre soggetto alle autorizzazione delle competenti autorità locali. Un viaggio in Tibet, nonostante i miglioramenti delle infrastrutture turistiche in anni recenti, richiede pur sempre spirito di adattamento. Alcuni alberghi sono stati rinnovati e sono oggi accettabili, altri, specie nelle località minori, si presentano trascurati e carenti sotto il profilo della manutenzione.