MAGICO UZBEKISTAN

CODICE VIAGGIO : GOLDENUZBEKI

VIAGGIO DI GRUPPO

A PARTIRE DA

2.180 € a persona

8 GIORNI / 7 NOTTI

PARTENZE DAL 11 AL 18 aprile 2026

Finalmente la nostra programmazione personale sta prendendo forma: questo è un viaggio di gruppo dell’agenzia con accompagnatore da Venezia.

Uzbekistan: un viaggio tra le antiche città della leggendaria Via della Seta, tra maestosi minareti, madrase dai mosaici scintillanti, bazar vivaci, deserti e oasi incontaminate, dove storia, arte e tradizioni millenarie si intrecciano creando un mondo affascinante e senza tempo.

PARTENZE DISPONIBILI

Dall'11 al 18 aprile 2025

ITINERARIO DI VIAGGIO

1° Giorno: VENEZIA  Partenza
Partenza con volo di linea via Istanbul per Urgench. Pernottamento a bordo.

2° Giorno: URGENCH – KHIVA
Arrivo ad Urgench e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale. Trasferimento a Khiva. Prima colazione in hotel (check in dopo le ore 14.00). Inizio della visita di Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta”. Si visiteranno: la madrasa Mohammed Amin Khan, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, eroe e patrono di Khiva. La madrasa Islam Khoja, la moschea di Juma, interessante per le sue 213 colonne di legno alte 3,15 m., in stile arabo. Pranzo. Durante le visite sarà possibile fare l’esperienza di partecipare alla preparazione del tipico pane locale, fare una sosta su di una delle terrazze della città con una magnifica veduta e degustare la limonata allo zenzero corretta alla vodka. Proseguimento della visita con la Casa di Pietra (Tosh Howli), la Madrasa Allah Kuli Khan, il bazar e il caravanserrai. Trasferimento in hotel a Urgench o Khiva. Sistemazione. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno: KHIVA – BUKHARA (426 Km.)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman attraversando il deserto “rosso” del Kizyl Kum a Bukhara. Snack lungo il trasferimento con degustazione dei famosi spiedini uzbeki. Arrivo a Bukhara dopo circa 7 ore e mezza di tragitto Sosta al complesso Labi Hauz composto da tre monumentali edifici: la Kukeldash Madrasa (una delle più grandi scuole islamiche costruite in Asia centrale), la Khanaka e la madrasa Nodir Divan-begi costruita nel 1.630. Trasferimento in albergo.  Cena e pernottamento.

4° Giorno: BUKHARA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, si potranno vedere: il complesso Poi-Kalon, il Minareto Kalyan, la Moschea Kalyan e l’unica madrasa funzionante a Bukhara, la Madrassa Miri Arab. Alla Fortezza Ark, la fortezza monumentale che è il più antico monumento architettonico ed archeologico di Bukhara. Quindi sosta ad uno dei monumenti più importanti della città costruito nel 1712, la Moschea Bolo Hauz. Successivamente visita al Chasmai Ayub (considerato l’edificio misterioso) e la Mausoleo Ismail Samani, la prima tomba Islamica dell’Asia centrale. Visita alla Sinagoga, ancora funzionante e protetta dal governo della città. Ancora la Moschea Magoki Attori, edificio realizzato ancor prima dell’islamizzazione del paese. Passaggio nella Bukhara medioevale e sosta alla Cupola del Commercio, alla sauna (Bozori Kord Khammam, al grande centro commerciale del XVI secolo Abdullakhan Tim, alla Ulugbeg Madrasa e infine alla Abdulazizkhan madrasa. Durante le visite oltre al pranzo presso un ristorante locale sarà possibile visitare la casa di Rahmon e vedere la realizzazione di diversi tipi di Suzane. Per la cena, se disponibile, sarà possibile assistere ad uno spettacolo folcloristico.

5° Giorno: BUKHARA – SHAKHRISABZ (270 Km. circa 4 ore) - SAMARKANDA  (150 Km. – due ore circa)
Dopo la colazione partenza per Shakhrisabz, patria di Amir Timur il Grande. All'arrivo a Shakhrisabz visitare: il Palazzo Aksarai (la costruzione del palazzo, iniziata nel 1380 terminò nel 1404); il Complesso di Dorus Saodat (realizzato dopo la morte del figlio maggiore di Amir Temur-Jakhangir nel 1376; il Complesso Dorut Tilovat (che comprende la moschea Kuk Gumbaz, Gumbazi Sayidon, il Mausoleo di Jakhangir); la Moschea Hazrati Imom  (edificio del XIX secolo molto probabilmente collegato ad Abu Abdulla Muhammad ibn Nasr al Keshi, un santone locale nel IX secolo, le cui spoglie, secondo la leggenda,  furono riportate da Tamerlano da Baghdad); la Cripta di Tamerlano: ritrovata dagli archeologi a metà del XX secolo. Amir Temur avrebbe dovuto essere sepolto lì, ma poichè il passo di montagna tra Samarcanda e Shakhrisabz era coperto dalla neve, i resti del grande condottiero furono sepolti a Samarkanda. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento alla volta di Samarkanda. Cena e pernottamento.

6° Giorno: SAMARKANDA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città: alla Piazza Registan (è possibile assistere ad una piccola esibizione musicale presso la Sherdor Madrasa che si affaccia sulla piazza con mini conferenza sugli strumenti musicali tradizionali); al Mausoleo Gur-e-Amir (è quì che è sepolto Tamerlano assieme ai suoi due figli e due suoi nipoti); allo Shah-i-Zinda (la Tomba del re vivente),  un viale di mausolei con una delle più ricche opere di maioliche; all‘Afrosiab Museum; all‘Osservatorio di Ulugbek (che fu grande studioso di astronomia);  alla Bibi Khanym Moschea che nel XV secolo era una delle moschee più grandi e magnifiche del mondo; infine al famoso Siyob Bazaar. Durante le visite sarà possibile visitare una fabbrica della carta di seta ed una fabbrica di tappeti. Pasti in ristoranti locali. Pernottamento.

7° Giorno: SAMARKANDA – TASHKENT (308 Km. – 4 ore e mezza circa)
Prima colazione e pernottamento in hotel. Partenza in pullman per Tashkent. Arrivo e pranzo in ristorante. Visita della città vecchia: del Complesso Khast Imam (che comprende la madrasa Barak Khan, la moschea Tillya Sheikh, il mausoleo Kaffal Shashiy, e la Madrasa Muyi Mubarak che custodisce il più antico Corano sacro). Pranzo in ristorante locale. Successivamente, sosta al Chorsu Bazaar, uno dei mercati storici più autentici dell'Uzbekistan. Infine la piazza del Teatro di Navoi, il primo teatro musicale professionale dell'Asia centrale fondato nel 1929 e costruito dai prigionieri giapponesi della seconda guerra mondiale. Cena di arrivederci in ristorante.

8° Giorno: TASHKENT – VENEZIA
Trasferimento in aeroporto per partenza con voli di linea via Istanbul. Arrivo e fine dei nostri servizi.

LA QUOTA COMPRENDE
  • Volo aereo con voli di linea Turkish Airlines da Venezia + tasse aeroportuali;
  • 01 bagaglio a mano e 01 bagaglio da stiva 23 kg ciascuno;
  • Trasporti interni con pullman come da programma;
  • 01 bottiglia di acqua minerale 0,50 l. al giorno disponibile sul pullman;
  • Sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel selezionati di categoria 3/4 stelle;
  • Trattamento di pensione completa à Pasti come da programma (dalla prima colazione del 2° giorno alla prima colazione dell’8° giorno), pranzi e cene con menù turistici incluso 0,33 l. acqua minerale; è previsto 1 pasto a base shashlik durante il trasferimento da Urgench a Bukhara;
  • Visite ed escursioni indicate nei programmi (ingressi inclusi solo quando espressamente specificato);
  • Auricolari durante le visite;
  • Assistenza di tour escort locale parlante italiano;
  • Borsa da viaggio in omaggio;
  • Assicurazione base medico bagaglio (massimale € 50.000,00 per persona per le spese mediche)
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Assicurazione annullamento facoltativa: da € 120,00 per persona;
  • Eventuale supplemento singola: € 290,00;
  • Facchinaggio;
  • Spese di servizio (mance) obbligatorie (da pagarsi in loco euro 45 per persona);
  • Bevande
  • Fee per videocamere e macchine fotografiche nei siti ove richiesta;
  • Extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma di viaggio e ne “la quota comprende”.

Lista Hotel (Cat. 3 e 4* stelle) o similari:

 

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO

Puoi chiamare il numero 049 8761027 oppure compilare il FORM sottostante.
Ti contatteremo nel più breve tempo possibile!

CODICE VIAGGIO: GOLDENUZBEKI

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.