IRLANDA SELVAGGIA

CODICE VIAGGIO : TPARIRLANDAWILDATL

VIAGGIO DI GRUPPO

A PARTIRE DA

1.145 € a persona

7 GIORNI / 6 NOTTI

PARTENZE DAL 28 luglio AL 18 agosto 2026

Scopri l’Irlanda più autentica, dove paesaggi mozzafiato incontrano storia millenaria e cultura vivace. Dal fascino elegante di Dublino alle atmosfere rinascimentali di Belfast, lungo la spettacolare Causeway Coastal Route fino alle scogliere del Giant’s Causeway, ogni tappa regala emozioni indimenticabili.Visiterai borghi pittoreschi, spiagge selvagge e siti UNESCO, respirando l’energia della Wild Atlantic Way e immergendoti nella tradizione irlandese tra tweed, castelli medievali e monumenti storici. Il viaggio perfetto per chi cerca avventura, panorami straordinari e momenti di autentica convivialità.

PARTENZE DISPONIBILI

  • 28.07.2026
  • 18.07.2026

ITINERARIO DI VIAGGIO

GIORNO 1 – ARRIVO A DUBLINO
Arrivo a Dublino, capitale accogliente e vibrante dell’isola d’Irlanda.
Trasferimento privato in hotel (su richiesta, con supplemento). Sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio, alle ore 17:00, è previsto un giro orientativo facoltativo nel centro città, tra Grafton Street, Temple Bar e gli esterni del Trinity College: un primo assaggio della storia, dell’atmosfera e delle curiosità di Dublino, ideale per ambientarsi. Cena libera e pernottamento in hotel centrale.

GIORNO 2 – DUBLINO E BELFAST
Dopo la prima colazione, check-out e incontro con guida/accompagnatore e autista.
Mattinata dedicata alla visita guidata di Dublino, città elegante e vivace, tra piazze
georgiane, quartieri letterari e simboli dell’identità nazionale. Il tour tocca i principali punti d’interesse, tra cui O’Connell Street, Merrion Square e Temple Bar, con ingresso incluso alla Cattedrale di San Patrizio – il più importante luogo di culto del Paese. Pranzo libero in centro. Nel primo pomeriggio, partenza per Belfast, capitale dell’Irlanda del Nord e città in piena rinascita. All’arrivo, visita panoramica con soste al moderno Titanic Quarter, all’imponente City Hall e i celebri murales politici, memoria viva della storia recente. Sistemazione in hotel centrale. Cena a 3 portate e pernottamento.

GIORNO 3 – LA CAUSEWAY COAST E DERRY
Colazione in hotel e partenza lungo uno degli itinerari più spettacolari d’Europa: la
Causeway Coastal Route, tra scogliere a picco, villaggi affacciati sul mare e, man mano che si avanza verso nord-ovest, panorami mozzafiato sull’Oceano Atlantico.
Sosta e visita al celebre Giant’s Causeway, sito UNESCO noto per le sue misteriose
formazioni esagonali di basalto, nate da un’antica eruzione vulcanica e avvolte nella
leggenda del gigante Finn McCool. Lungo il tragitto, breve sosta fotografica al suggestivo Dunluce Castle, castello medievale in rovina a strapiombo sul mare, tra i più iconici e fotografati dell’isola.
Nel pomeriggio, arrivo a Derry/Londonderry, unica città irlandese con la cinta muraria ancora intatta: passeggiata guidata lungo le sue storiche mura seicentesche, che offrono scorci sulla città vecchia e testimonianze del suo passato complesso. Sistemazione in hotel a Derry o nella vicina Letterkenny. Cena a 3 portate e pernottamento.

GIORNO 4 – DONEGAL, SPIAGGE DEL NORD-OVEST E L’ANIMA DEL CONNEMARA
Dopo colazione, partenza lungo la Wild Atlantic Way in direzione della contea di Donegal. Prima sosta a Donegal Town, graziosa cittadina affacciata sull’estuario. Visita a una storica boutique del tweed irlandese, il Triona Design, per assistere a una breve dimostrazione dell’antica arte della tessitura e degustare un Irish coffee offerto in loco. Tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico.
Il tragitto prosegue lungo uno dei tratti più suggestivi della costa atlantica, tra spiagge selvagge e dorate come Rossnowlagh, Mullaghmore e Strandhill, lambite dal vento e dalle onde dell’oceano. Arrivo a Drumcliff, luogo di sepoltura del poeta W.B. Yeats, in un paesaggio dominato dal profilo roccioso del Ben Bulben, montagna simbolo del Nord-Ovest irlandese. Tempo per il pranzo libero nella zona di Sligo, quindi partenza verso sud-ovest, attraversando l’area settentrionale del Connemara, tra laghi, torbiere e vallate silenziose. Sosta a Cong, incantevole borgo tra i laghi Corrib e Mask, celebre per la sua abbazia medievale e il castello di Ashford. Arrivo a Galway nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nei dintorni di Galway. Cena a 3 portate e pernottamento.

GIORNO 5 – GIORNATA LIBERA O ESCURSIONI FACOLTATIVE
Prima colazione in hotel. Giornata libera o possibilità di effettuare due escursioni
meravigliose (con supplemento).
Opzione 1 – Escursione alle Isole Aran e Cliffs of Moher dal mare*
Con supplemento di
€75.00 p.p. (se prenotata in anticipo)
€80.00 p.p. (se prenotata sul posto)
Il bus del gruppo accompagna i partecipanti al porto di Galway, dove si imbarcano per l’escursione con accompagnatore organizzata verso l’isola di Inis Mór, la più grande delle Aran. Arrivo previsto alle 11:00 e tempo per esplorare l’isola in autonomia: a piedi, in bicicletta, in pony & trap o in minibus locale. Con ingresso al forte di Dún Aonghasa.
Nel pomeriggio, rientro via mare con passaggio panoramico sotto le Scogliere di Moher. Ritorno a Galway alle 18:00, dove la guida accoglierà i partecipanti per ricongiungersi con il resto del gruppo.
Opzione 2 – Escursione a Galway, Burren e Cliffs of Moher
Con supplemento di
€35.00 p.p. (se prenotata in anticipo)
€40.00 p.p. (se prenotata sul posto)
Chi non partecipa all’escursione via mare prosegue con la guida/accompagnatore per una visita guidata a piedi del centro di Galway, tra botteghe artigianali, caffè e strade lastricate. A seguire, partenza in bus per la regione del Burren e visita alle spettacolari Scogliere di Moher, con ingresso al Visitor Centre e tempo per godersi il paesaggio lungo i sentieri panoramici. Nel tardo pomeriggio, rientro a Galway per ritrovarsi con il resto del gruppo. Cena in pub a Galway inclusa per tutti i partecipanti. Rientro in hotel in prima serata

GIORNO 6 – CLONMACNOISE E RITORNO A DUBLINO
Dopo la prima colazione, partenza da Galway verso est.
Lungo il tragitto, visita inclusa al sito monastico di Clonmacnoise, fondato nel VI secolo sulle rive del fiume Shannon: uno dei luoghi spirituali più suggestivi d’Irlanda, dove le rovine di torri circolari, croci celtiche e antiche chiese raccontano secoli di storia. Proseguimento per Dublino con arrivo nel primo pomeriggio.
Tempo a disposizione per godersi la capitale in libertà: chi lo desidera potrà prenotare online l’ingresso per alcune delle attrazioni più amate, come il Trinity College, la Guinness Storehouse o una delle distillerie cittadine.
Oppure semplicemente passeggiare nel centro storico, tra Grafton Street, il quartiere georgiano e le sponde del fiume Liffey. Sistemazione in hotel in città. Cena libera e pernottamento.

GIORNO 7 – PARTENZA
Prima colazione in hotel e termine dei servizi. Trasferimento opzionale in aeroporto su richiesta (con supplemento). Possibilità di aggiungere notti extra a Dublino per prolungare il soggiorno
LA QUOTA COMPRENDE
  • Giro di orientamento facoltativo a piedi a Dublino il giorno 1 – alle ore 17.00 (2 ore)
  • Accompagnatore/guida in lingua italiana dal secondo al sesto giorno
  • 6 pernottamenti in hotel 4*/3* con prima colazione
  • 4 cene (3 in hotel e 1 in pub/ristorante a Galway) Hotel centrale a Dublino
  • Bus privato GT dal secondo al sesto giorno
  • Ingressi: Cattedrale di San Patrizio, Giant’s Causeway Esperienze: dimostrazione di tessitura con degustazione di Irish coffee a Donegal
  • Soste nelle cittadine di Belfast, Derry, Donegal, Sligo, Cong, Galway
  • Percorso lungo alcune delle strade più scenografiche d’Irlanda, tra cui la Wild Atlantic Way, la Causeway Coastal Route e i panorami di Connemara, Burren o Isole Aran
  • Assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Escursioni Opzionali al giorno 5, come da programma, da prenotare al momento della conferma o sul posto 
  • Bevande ai pasti Pasti non menzionati
  • Facchinaggio
  • Voli
  • Trasferimenti da/per aeroporto
  • Mance (consigliamo 25 euro a persona)
  • Tutto quanto non indicato in “la quota comprende”

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO

Puoi chiamare il numero 049 8761027 oppure compilare il FORM sottostante.
Ti contatteremo nel più breve tempo possibile!

CODICE VIAGGIO: TPARIRLANDAWILDATL

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.